Impresa che si occupa della costruzionedi abitazioni a Bovolone, provincia di Verona
L’Impresa Edile Marzari Paolo sas di Bovolone, in provincia di Verona, si occupa della costruzione di abitazioni autonome, ville a schiera e appartamenti, operando in tutta la provincia e anche in tutto il resto della regione.
Se siete alla ricerca di un’azienda seria, affidabile, che sappia sempre conciliare le più particolari esigenze dei clienti con progetti dall’alta qualità costruttiva, avete trovato ciò che fa per voi. Richiedete un preventivo gratuito o un sopralluogo telefonando o scrivendo una mail ai recapiti che trovate nella sezione dei contatti o compilate il modulo presente nella stessa pagina.
COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI
L’Impresa Edile Marzari Paolo sas opera costantemente nel rispetto delle normative del Testo Unico sull’Edilizia, o decreto 6/6/2001 n. 380, sia per quanto riguarda i nuovi progetti sia nel comparto delle ristrutturazioni. In sintesi, il decreto stabilisce quali interventi siano qualificabili come manutenzione ordinaria, quali rientrino nella straordinaria e che azioni burocratiche e tecniche debbano essere intraprese al fine di edificare uno stabile, per poi eseguirne la manutenzione programmata e le riparazioni a carattere d’urgenza.
Nel caso di costruzioni o ristrutturazioni private, è possibile agire in completa autonomia. Esistono tuttavia dei casi in cui può essere obbligatorio richiedere delle autorizzazioni alle autorità competenti: scegliendo l’Impresa Edile Marzari Paolo sas, non sarà necessario preoccuparsene. Il servizio di costruzione di abitazioni, infatti, prevede anche il disbrigo di tutte le pratiche burocratiche necessarie, interamente a carico dell’impresa. Anche nel caso di interventi su edifici di valore storico o artistico.
A titolo esemplificativo, tra gli interventi che l’impresa esegue figurano:
la costruzione e ristrutturazione di case private, appartamenti, condomini, uffici;
costruzione, manutenzione ordinaria e riparazioni straordinarie di stabili industriali o adibiti ad attività commerciali, dal negozio al magazzino;
la bonifica di stabili, rivestimenti di capannoni civili e industriali.


L’Impresa Edile Marzari Paolo sas opera costantemente nel rispetto delle normative del Testo Unico sull’Edilizia, o decreto 6/6/2001 n. 380, sia per quanto riguarda i nuovi progetti sia nel comparto delle ristrutturazioni. In sintesi, il decreto stabilisce quali interventi siano qualificabili come manutenzione ordinaria, quali rientrino nella straordinaria e che azioni burocratiche e tecniche debbano essere intraprese al fine di edificare uno stabile, per poi eseguirne la manutenzione programmata e le riparazioni a carattere d’urgenza.
Nel caso di costruzioni o ristrutturazioni private, è possibile agire in completa autonomia. Esistono tuttavia dei casi in cui può essere obbligatorio richiedere delle autorizzazioni alle autorità competenti: scegliendo l’Impresa Edile Marzari Paolo, non sarà necessario preoccuparsene. Il servizio di costruzione di abitazioni, infatti, prevede anche il disbrigo di tutte le pratiche burocratiche necessarie, interamente a carico dell’impresa. Anche nel caso di interventi su edifici di valore storico o artistico.
A titolo esemplificativo, tra gli interventi che l’impresa esegue figurano:
la costruzione e ristrutturazione di case private, appartamenti, condomini, uffici;
costruzione, manutenzione ordinaria e riparazioni straordinarie di stabili industriali o adibiti ad attività commerciali, dal negozio al magazzino;
la bonifica di stabili, rivestimenti di capannoni civili e industriali.
LE COLLABORAZIONI DELL’IMPRESA
Per un’impresa edile è importante circondarsi di dipendenti e collaboratori esperti, efficienti, che conoscano a fondo il proprio lavoro, le eventuali problematiche e sappiano esattamente come risolverle. Per questo motivo, i migliori architetti e ingegneri della zona collaborano con la Marzari, che si impegna a propria volta a fornire a tutti i suoi clienti – privati e pubblici, imprese immobiliari o privati cittadini – il miglior servizio possibile. Personale qualificato, materiali da costruzione di prima qualità e il tassativo rispetto delle scadenze concordate: sono questi gli ingredienti dell’efficienza.